
COLLABORAZIONE ALLA RICERCA
Lo IUSVE è a disposizione di enti, imprese, associazioni, cooperative, aziende per progetti di ricerca mettendo a disposizione le competenze dei propri docenti nei campi scientifici della formazione, dell’educazione, della psicologia e della comunicazione.
PRESTAZIONI PROFESSIONALI E SERVIZI
Lo IUSVE è a disposizione di enti, imprese, associazioni, cooperative, aziende per l’erogazione di prestazioni professionali e servizi (consulenze, valutazioni aziendali, analisi sul personale dipendente, strategie di intervento per la produzione) mettendo a disposizione le competenze dei propri docenti nei campi scientifici della formazione, dell’educazione, della psicologia e della comunicazione.
STAGE
Tutti i percorsi accademici e formativi dello IUSVE prevedono un periodo di stage o tirocinio in enti, associazioni, cooperative o aziende. Al fine di agevolare il contatto tra mondo accademico e mondo del lavoro, lo IUSVE consente ad enti e aziende di proporre opportunità di stage o tirocinio rivolte a laureandi.
Responsabile della raccolta degli enti disponibili è la Segreteria Tirocini dello IUSVE che si occupa di:
- raccogliere le offerta di stage o tirocini da parte di enti, associazioni, cooperative o aziende;
- reperire candidature di laureandi idonei ai profili richiesti in stretto contatto con i Consigli di Corso e con i Direttori dei Corsi di laurea;
- svolgere tutte le pratiche di attivazione degli stage e dei tirocini (firme convenzioni quadro e nominali, segnalazione INAIL, etc).
SERVIZIO LAUREATI
Lo IUSVE è a disposizione di enti, imprese, associazioni, cooperative, aziende che vogliano offrire opportunità di formazione, di lavoro e di tirocinio o stage per gli studenti laureati in Psicologia, Scienze dell’educazione – educatore sociale e Comunicazione.
FORMAZIONE ENTI E IMPRESE
Lo IUSVE è a disposizione di enti, imprese, associazioni, cooperative, aziende per la formazione e riqualificazione del proprio personale.
L’Istituto mette a disposizione dei soggetti richiedenti l’esperienza e le competenze dei propri docenti nei campi scientifici della formazione, dell’educazione, della psicologia e della comunicazione.
Le azioni formative si articolano in due distinte tipologie:
- corsi di formazione a carattere aziendale svolti presso la sede dell’impresa;
- corsi di formazione a carattere interaziendale, generalmente svolti presso la propria sede, presso la sede degli enti partners, presso strutture appositamente selezionate.
RESPONSABILE STAGE E TIROCINI:
dott.ssa Cinzia Tieuli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Area di Comunicazione ed educazione
Coordinatrici Terza Missione:
Giovanna Bandiera (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Emilia Brovero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Area di Psicologia
Coordinatore Terza Missione:
Luis Caroli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Area di Pedagogia
Coordinatore Generale di Ricerca
Davide Girardi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)