In rete per il benessere della comunità studentesca accademica

Creare una rete locale di servizi a supporto della salute mentale e del benessere della comunità studentesca e accademica: questo l’obiettivo dell’accordo quadro firmato oggi a Ca’ Tron da ULSS 3 Serenissima, ESU Azienda regionale per il diritto allo Studio...

Iscriviti alla XIV edizione del Diploma/Master universitario di...

Durata: da gennaio 2025 a dicembre 2025 Giorni d’erogazione: sabato e domenica (dalle h09 alle h13 e dalle h14 alle h18) Modalità didattica: Il corso viene erogato in modalità duale (contemporaneamente in presenza e in live streaming). In ogni caso,...

Seminari giuridici riguardo i titoli di laurea dell’Università...

Viste le novità normative e per permettere di condividere alcuni chiarimenti utili in materia, IUSVE organizza una serie di seminari di approfondimento giuridico-legale in presenza, con diverse declinazioni, a proposito dei titoli di laurea pontifici dell’Università Pontificia Salesiana di Roma,...

Convegno Nazionale IUSVE-SCRIVI: la Riforma Cartabia e gli...

Si terrà l’8 giugno 2024 presso la sede IUSVE di via Regaste San Zeno 17 a Verona (aula A), dalle ore 9 alle 18 il Convegno Nazionale IUSVE-SCRIVI dal titolo: “La Riforma Cartabia e gli effetti sul processo penale e...

Titoli rilasciati dall’Università Pontificia Salesiana e...

L’Università Pontificia Salesiana, alla cui Facoltà di Scienze dell’educazione IUSVE è aggregato, ha pubblicato nel suo sito la news di aggiornamento sulla pubblicazione del Decreto Ministeriale MUR 9 febbraio 2024, uscito in Gazzetta Ufficiale il 24 marzo scorso : https://unisal.it/article/6079-pubblicato-il-decreto-del-mur-che-semplifica-il-riconoscimento-dei-titoli-di-studio-pontifici Nel...

Premio SCRIVI 2024 – PREDATORI. Giù in basso, verso...

Aula: Aula Magna (Campus IUSVE - Mestre) Data: 06.04.2024 Ora: dalle 8:45 alle 13:00 L'evento, giunto alla sua decima edizione, ha come fulcro il conferimento del Premio "SCRIVI 2024” al prof. Silvio Ciappi, psicologo, criminologo e docente universitario, che per...

Convegno: “Fare scienza in psicologia, tra sperimentazione,...

Si terrà il 16 dicembre 2023, all’interno dell’Aula Magna della sede IUSVE di Mestre, il convegno dal titolo "Fare scienza in psicologia, tra sperimentazione, replicabilità e incertezza”. L’evento si configura come dibattito con gli autori: il prof. Paolo Legrenzi, professore...

Il professor Monzani relatore alla Settimana mondiale della...

Si è tenuta a Matera dal 19 al 24 novembre 2023 la Settimana mondiale della Giustizia Riparativa promossa dall’European forum for restorative Justice. Tema di quest’anno è stato: “Riparazione e riforme”, nell’ottica della ricostruzione di dialogo, solidarietà e giustizia nelle...

Cube Live

Francesca Catalano di GVperTE vincitrice del premio Goattin

Da qualche tempo #Cubelive ha tessuto un dialogo proficuo con Gente Veneta il settimanale diocesano del Patriarcato di Venezia, orientato anche all'attivazione di collaborazioni con studenti dello IUSVE che hanno connessioni con la testata di Istituto. Nell'ambito della collaborazione...

Premio SCRIVI 2025 - LA GREEN CRIMINOLOGY Nuove prospettive sui...

Aula: Aula Magna IUSVE Venezia, via dei Salesiani 15, Mestre Data e Ora: 05.04.2025 ore 9:00-13:00 Il Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) di IUSVE, organizza la XI° edizione del Premio SCRIVI, un riconoscimento...

Dies Academicus 2025: il video e il riepilogo dell’IA in...

Lo scorso 20 febbraio l’Aula Magna dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) di Mestre ha ospitato il Dies Academicus, l’evento annuale che segna ufficialmente l’apertura dell’anno accademico. Nel suo discorso inaugurale don Nicola Giacopini, direttore dell'Istituto Universitario, ha messo in evidenza...

Indagine Ipsos-Osservatorio IUSVE “Giovani e...

   Agenzie https://www.agensir.it/quotidiano/2025/1/30/embargo-30-gennaio-ore-11-30-giovani-indagine-iusve-ipsos-giovani-italiani-affamati-di-futuro-e-preoccupati-dal-presente/   https://www.ansa.it/amp/veneto/notizie/2025/01/30/giovani-preoccupati-del-presente-una-indagine-dei-salesiani_4bb5f2f9-a1a1-4383-ab03-553a5a5e1037.html   Settimanali diocesani https://www.genteveneta.it/attualita/indagine-ipsos-iusve-sui-giovani-gli-ottimisti-sono-il-doppio-dei-pessimisti-ma-la-realta-e-lontana-dallideale/   https://www.lavitadelpopolo.it/sociali/giovani/giovani-affamati-di-futuro-e-preoccupati-dal-presente-secondo-indagine-iusve-ipsos-NC433078   TV https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2025/01/ricerca-ipsos-iusve-venezia-giovani-affamati-di-futuro-preoccupati-del-presente-7510a668-8981-432c-b028-e9d5d3fb2cb5.html   On line https://www.gaeta.it/indagine-ipsos-i-giovani-italiani-tra-ottimismo-e-preoccupazioni-per-il-futuro
To top