
Modalità didattica
A distanza (live streaming tramite piattaforma Google Meet) con possibilità di fruire successivamente delle video-lezioni registrate.
Articolazione didattica
Il corso ha una durata di 53 ore di lezione distribuite in due giorni al mese secondo la struttura seguente:
- conferenza stampa e apertura della scuola: 1 ora (05 marzo 2022 dalle ore 10.30 alle 11.30)
- 8 moduli erogati nelle seguenti giornate: lunedì sera e sabato mattina (cfr. calendario scaricabile in calce)
- giornata finale con presentazione dei project work: 4 ore (se sarà possibile per la situazione sanitaria, in presenza in orario, data e luogo da definire).
La frequenza al corso, nel caso di successiva iscrizione a IUSVE – Area Psicologia, rende possibile il riconoscimento di un insegnamento in uno dei seguenti corsi di Baccalaureato/Laurea Triennale o Licenza/Laurea Magistrale:
- Corso di Licenza in Psicologia Clinica e Dinamica: Fondamenti teologici per la cura (5 ECTS);
- Corso di Licenza in Psicologia Clinico-giuridica: Antropologia teologica: un approccio personalista (5 ECTS);
- Corso di Baccalaureato in Psicologia: Teologia dell'Educazione (4 ECTS).
Piano di studi I edizione
Calendario delle lezioni

Gli incontri serali del lunedì sono aperti a tutti in diretta streaming presso il canale youtube dello IUSVE (dalle 20.30 alle 22.30).
Frequenza e Attestato
Al termine del corso si rilascerà un attestato di partecipazione al corso di Alta formazione all’impegno sociale e politico a fronte di una frequenza dei 2/3 delle ore previste dal corso.
Costi
La quota di partecipazione, grazie al contributo dell’Associazione dei salesiani Cooperatori Regione Italia-Medio Oriente e Malta, della Federazione Italina Exallievi/e di Don Bosco è di € 200,00 (IVA inclusa) per iscritto.
Inizio corso: 07 marzo 2022
Chiusura iscrizioni: 28 febbraio 2022
Posti disponibili: 35 posti
Obbligo di frequenza: 2/3 del monte ore complessivo del corso