Percorsi di criminologia

La criminologia e le scienze criminologiche in genere stanno attraversando una stagione del tutto particolare, contrassegnata sia da una mancanza di punti di riferimento che finora avevano costituito le basi delle discipline stesse, che dal desiderio di effettuare un nuovo studio di quella che fu definita a suo tempo “la questione criminale”.
Oggi più che mai ci si è resi conto che non basta un unico fattore, per quanto determinante, a spiegare una tipologia di comportamenti che, seppur tutti criminali, presentano caratteristiche molto diverse tra loro.
Il volume cerca di rendere conto della complessità del fenomeno criminale e di dimostrare quanto sia variegata la tipologia di comportamenti che rientrano nel campo di interesse delle scienze criminologiche.
L’obiettivo è quello di presentare un percorso costituito da diverse tappe, rappresentate dai singoli capitoli, apparentemente molto lontane tra loro ma parte di un unico percorso, rappresentato dal metodo scientifico applicato alle singole fattispecie. La speranza è che la questione non venga banalizzata ancora una volta attraverso la ricerca vana di un unico fattore causale universale alla base di ogni comportamento criminale.
 

Autore
Marco Monzani, giurista e criminologo, è docente di Psicologia Giuridica al corso di laurea in Psicologia dell’Educazione dell’Istituto Universitario IUSVE di Venezia Mestre, dove insegna anche Criminologia e Psicologia Investigativa al “Master Universitario Interdisciplinare di I° livello in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense”.

È inoltre docente di Criminologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Ferrara, dove collabora anche alle attività del “Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi in Medicina legale applicata, Tecniche penalistico-criminologiche e Vittimologia”. 

Dettagli del libro

  • Titolo: Percorsi di criminologia
  • Autore: Monzani Marco
  • Editore: IUSVE University Press - Libreriauniversitaria.it
  • Collana: Psicologia ed educazione
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • ISBN: 8862921632
  • ISBN-13: 9788862921633
  • Pagine: 416

 Per acquistare il libro clicca qui.