
Prove di sintonia
Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca che ha visto attori compartecipi l'Istituto Universitario Salesiano di Venezia e la diocesi di Faenza-Modigliana, nell'ambito del Sinodo dei giovani organizzato da quest'ultima. L'obiettivo della ricerca era il dare voce ai giovani su temi che oggi interpellano profondamente il loro rapporto con la Chiesa, rendendoli così protagonisti del percorso sinodale messo in atto. Il quadro che emerge dalla ricerca è quello di "prove di sintonia" in corso, laddove - se gli agganci e la comunicazione tra Chiesa e giovani non sono certamente scontati - vi sono tuttavia importanti margini di possibilità su cui calibrare l'azione pastorale con le nuove generazioni nei prossimi anni.
Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca che ha visto attori compartecipi l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e la Diocesi di Faenza-Modigliana, nell’ambito del Sinodo dei giovani organizzato da quest’ultima. L’obiettivo della ricerca era il dare voce ai giovani su temi che oggi interpellano profondamente il loro rapporto con la Chiesa, rendendoli così protagonisti del percorso sinodale messo in atto. Il quadro che emerge dalla ricerca è quello di “prove di sintonia” in corso, laddove – se gli agganci e la comunicazione tra Chiesa e giovani non sono certamente scontati – vi sono tuttavia importanti margini di possibilità su cui calibrare l’azione pastorale con le nuove generazioni nei prossimi anni.
Autori
Davide Girardi insegna Sociologia generale e dell’educazione e Metodologia della ricerca socioeducativa nei corsi di laurea triennale in Educatore sociale e in Educatore della prima infanzia presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, dove è anche coordinatore di ricerca del Dipartimento di Pedagogia.
S. Ecc. Mons. Mario Toso è vescovo di Faenza-Modigliana. Già Rettore Magnifi co dell’Università Pontificia Salesiana e Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, ha al suo attivo numerosi saggi e scritti. Tra le sue ultime pubblicazioni si segnalano: Per un’economia che fa vivere tutti (2015); Per una nuova democrazia (2016); La nonviolenza stile di una nuova politica per la pace (2017); Uomini e donne in cerca di pace (2018); Cattolici e politica (2018).
Dettagli del libro
Prefazione di Nicola Giacopini
Introduzione di Davide Girardi
1. Gli orientamenti generali
2. La dimensione della missione: tra impegno per sé e impegno per gli altri
3. La dimensione della vocazione: religiosità e scelte, un legame critico
4. Chiesa e condizione giovanile: Sinodo e oltre
5. L’affettività
6. Guardando al futuro: i necessari punti di attenzione
7. Le sfide emergenti per la Chiesa di Faenza-Modigliana
Postfazione di Enzo Pace
Appendice. Nota metodologica
Riferimenti bibliografici
Editore: libreriauniversitaria.it
Collana: Studi e ricerche
Data di Pubblicazione: febbraio 2019
EAN: 9788833590998
ISBN: 8833590992
Pagine: 116
Formato: brossura
Per acquistare il libro clicca qui