
Più postazioni disponibili nella biblioteca IUSVE di Mestre
Vi si potrà accedere tramite prenotazione per il tempo che si ritiene necessario, senza vincoli se non l'orario di apertura. La presenza in biblioteca può essere dedicata non solo alla consultazione, ma anche allo studio.
Per info e regolamento
Comunicati stampa IUSVE
Accedi all'area con l'archivio dei comunicati stampa
Digital augmented education
Titolo: Digital augmented education. Tecno-entusiasti e tecno-pessimisti: uno sguardo trans-disciplinare sulla scuola e sulla didattica.
Data: giovedì 18 marzo 2021
Orario: dalle 09.00 alle ore 12.00
L'evento si terrà online sul canale YouTube e Facebook dello IUSVE e sul canale YouTube di Cube Radio.
Il Focus si propone di mettere a tema la Digital Augmented Education, nei suoi risvolti comunicativi, psicologici, antropologici, pedagogici ed etici al fine di delineare una proposta educativo-didattica di qualità in un’ottica trasversale integrata e trans-disciplinare.
Nello specifico si cercherà di sottoporre a verifica l’ipotesi in base alla quale un buon utilizzo della didattica digitalmente aumentata sia necessario per la creazione di un ponte, di una continuità, tra la scuola e la vita, indagando come la presenza e l’utilizzo delle tecnologie digitali abbia antropologicamente modificato i bambini e i ragazzi di oggi e mettendo in questione la risposta di una scuola finalizzata a dare continuità all’esperienza di apprendimento del “nuovi bambini”.
Docenti
Lorenzo Biagi, docente dell’Area di Pedagogia.
Luca Chiavegato, docente dell’Area di Comunicazione.
Giovanni Fasoli, docente dell’Area di Psicologia.
Per maggiori informazioni
don Giovanni Fasoli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Sportello di ascolto e sostegno per l’emergenza Covid-19
Sportello di ascolto e sostegno per l’emergenza Covid-19
L’emergenza Covid-19 ha trasformato radicalmente la quotidianità di ognuno di noi rivoluzionando in modo particolare la socialità e i legami nei nostri giovani.
In questi lunghi mesi di emergenza sanitaria l’isolamento e la paura hanno determinato rilevanti condizioni di stress e di disagio.
Lo Iusve ha a cuore il benessere dei suoi studenti e desidera supportare e sostenere le condizioni di disagio di quanti sono stati coinvolti in modo profondo dalle conseguenze della pandemia.
La nostra Istituzione Universitaria attiva uno sportello gratuito di consulenza psicologica riservato agli studenti delle tre Aree che per motivi legati all’emergenza sanitaria desiderano un supporto e un confronto con uno psicologo.
Il servizio prevede da uno a cinque incontri on-line/in presenza di circa 50 minuti con lo psicologo.
Per informazioni e appuntamenti:
Coordinatore sportello di consulenza psicologica
Referente: dott. Davide Marchioro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.