Temi di psicologia giuridica e investigativa

Questo volume è uno strumento di facile consultazione, ma allo stesso tempo presenta importanti momenti di riflessione e approfondimento. Si compone di due parti: la prima è dedicata alle basi di psicologia giuridica, partendo dai principi cardine del diritto penale, sostanziale e processuale, per arrivare alle questioni che riguardano autore e vittima di reato dal punto di vista psico-giuridico; la seconda è dedicata alle principali tematiche di psicologia investigativa – in particolare, un’analisi critica degli strumenti del criminal e del geographical profiling – oltre al grande tema della psicologia della testimonianza, con un’attenzione specifica alle situazioni di ascolto protetto di minori in presunzione di abuso sessuale.
Al termine di ogni capitolo, diverse schede consentono l’approfondimento di alcuni tra i principali argomenti trattati.
Il volume si chiude con l’indicazione delle fonti bibliografiche utilizzate, suddivise per capitoli in modo da agevolarne l’individuazione e la consultazione.

Autore

Marco Monzani, giurista e criminologo, è direttore del Master Universitario in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense, e direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) dell’Università IUSVE di Venezia. Nella stessa Università è docente di Psicologia giuridica, Criminologia, Psicologia investigativa, Deontologia e Legislazione. Inoltre è docente di Criminologia al Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università degli Studi di Padova e in diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia.

Dettagli del libro
Indice:
Presentazione
Parte I – Temi di psicologia giuridica
1. Il diritto penale sostanziale
2. Il diritto penale processuale
3. Introduzione alle scienze criminali
4. L’autore del reato
5. La vittima del reato
Parte II – Temi di psicologia investigativa
6. Storia della psicologia investigativa
7. Psicologia della testimonianza (Parte I)
8. Psicologia della testimonianza (Parte II)
9. Falsi positivi e dichiarazioni a reticolo
10. L’interrogatorio investigativo

Titolo: Temi di psicologia giuridica e investigativa
Editore: libreriauniversitaria.it
Collana: Strumenti e eserciziari
Area disciplinare: Area sociale
Data di Pubblicazione: Settembre 2015
ISBN: 8862926510
ISBN-13: 9788862926515
Pagine: 240
Reparto: Psicologia > Psicologia criminale e legale
Formato: brossura

Per acquistare il libro, cliccare qui.