- 10 Ottobre 2025 2:15 pm
- Aula Magna IUSVE
Il 10 ottobre 2025, a partire dalle ore 14:15, presso l’Aula Magna dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) a Mestre, si terrà il convegno “Virtù, testimonianza, esemplarità. In ricordo di Giuseppe Mari (1965-2018)”. L’evento, organizzato in occasione della proclamazione dei vincitori dei Premi di Laurea a.a. 2024-2025 dedicati a Giuseppe Mari, sarà un momento di riflessione su nodi centrali della pedagogia e del lavoro educativo.
Durante l’incontro, verranno proposte, anche attraverso il dialogo con la più recente letteratura scientifica internazionale, alcune chiavi interpretative sull’importanza della parrhesia nella relazione educativa, dell’educazione all’etica della cura secondo virtù e dell’insegnamento educativo offerto da don Carlo Gnocchi nella sua “Pedagogia del dolore innocente”. Il pomeriggio di studio si concluderà con un intervento dedicato all’esemplarità e alla testimonianza nel lavoro educativo dello stesso Giuseppe Mari
Programma:
ore 14:15 saluti istituzionali
- Michele Bonetti (Presidente della Fondazione Giuseppe Tovini di Brescia)
- Nicola Giacopini (Direttore IUSVE)
- Enrico Miatto (Responsabile Area Pedagogia IUSVE)
ore 14:45 interventi
Introduce e coordina Emanuele Balduzzi (Istituto Universitario Salesiano di Venezia)
- La parrhesia nella relazione educativa, Federico Zamengo (Università degli Studi di Torino)
- Educare all’etica della cura secondo virtù. Percorsi di ricerca educativa, Marco Ubbiali (Università di Verona)
- L’Esempio più alto. La “Pedagogia del dolore innocente” (1956) di don Carlo Gnocchi Paolo Alfieri (Università Cattolica del Sacro Cuore)
- Esemplarità e testimonianza nel lavoro educativo di Giuseppe Mari, Emanuele Balduzzi, (IUSVE)
16:30 proclamazione e premiazione dei vincitori dei Premi di Laurea a.a. 2024-2025 in memoria di Giuseppe Mari