
Corso di Alta formazione in Scienze criminologiche e vittimologiche – I edizione – 2025/2026
Responsabile
Prof. Marco Monzani
Sede
Istituto Universitario Salesiano, Campus di Mestre; Via dei Salesiani, 15, (30174 – Mestre, VE)
Lingua d’erogazione
Italiano
Posti minimi
15
Posti disponibili
50
Durata
da marzo 2026 a giugno 2026 + discussione project work
Giorni d’erogazione
sabato (dalle ore 9:00 alle ore 18:00)
Modalità didattica
Il corso viene erogato esclusivamente in presenza
Durata attività didattica
48 ore
Obbligo di frequenza
38 ore
Quota di partecipazione
700 euro (+ IVA)
PRESENTAZIONE
Il Corso di Alta formazione in Scienze criminologiche e vittimologiche rientra tra le attività del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia e Verona (IUSVE) e propone una formazione di base relativa alle principali discipline criminologiche e psico-giuridiche, quali la criminologia, la vittimologia, la psicologia giuridica, la psicologia investigativa, la psicologia della testimonianza, il diritto penale e la giustizia riparativa.
OBIETTIVI FORMATIVI
L’obiettivo del corso è quello di contribuire alla formazione di professionisti in grado di operare in tutti i settori della giustizia, in particolare in contesti giudiziari (indagini preliminari, processi, istituti penitenziari, REMS, Tribunali per i Minorenni, Tribunali di Sorveglianza, ecc.) e sul territorio all’interno di strutture collegate al mondo della giustizia (es. Centri Antiviolenza, Centri Accoglienza Uomini Maltrattanti, Comunità per minori autori di reato, ecc.).
SBOCCHI PROFESSIONALI
Consulente tecnico in ambito processuale, penale e minorile- Operatore in strutture sul territorio relative al mondo della giustizia (istituti penitenziari, REMS, Centri Antiviolenza, Centri Uomini Autori di Violenza, comunità per minori autori o vittime di reato).
Tipo di attestato rilasciato
Lo studente che abbia assolto l’obbligo di frequenza a tutte le attività proposte, riceve l’attestato di conclusione positiva del percorso didattico di Alta formazione rilasciato da IUSVE.
ECTS riconosciuti
Lo studente che, a seguito della frequenza al corso di Alta formazione, intendesse immatricolarsi a un corso di Laurea presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, potrà vedersi riconosciuti 6 ECTS (2 corsi opzionali) della Licenza in Psicologia clinica e giuridica.
ECM rilasciati
Il Corso rilascia, su richiesta dell’interessato, 16 crediti ECM.
Per ottenere gli ECM, i discenti dovranno partecipare in presenza al 90% del monte ore previsto e superare il questionario ECM rispondendo correttamente ad almeno il 75% degli item proposti.
Alla fine del corso, i partecipanti dovranno sostenere un questionario a risposta multipla durante l’ultima lezione.
Responsabile
Marco Monzani
Faculty
Fabio Benatti
Francesca Di Muzio
Giorgio Stefano Manzi
Marco Monzani
Sonia Moretti
Il requisito minimo per l’accesso al Corso è il possesso di una laurea triennale o vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina.
Sono ammessi al corso anche studenti che si accingono ad ottenere il titolo richiesto che deve, in ogni caso, essere acquisito entro la fine del corso stesso.
l corso viene erogato esclusivamente in presenza.
L’accesso è vincolato al superamento di un colloquio motivazionale con il Responsabile del Corso di Alta formazione e alla presentazione del Curriculum.
Sono previsti gli open day erogati in presenza nelle seguenti date:
Nel caso in cui si fosse impossibilitati a partecipare ad un open day, si può sostenere il colloquio in presenza o online in un altro momento inviando un’e-mail a: altaformazione.scienzecriminologiche@iusve.it
ISCRIVITI ALL'OPENDAYScadenza domanda di pre-iscrizione: 04 febbraio 2026
Contestualmente al raggiungimento del numero minimo previsto da bando, i candidati che avranno inviato la pre-iscrizione entro il 04 febbraio 2026 verranno informati via mail circa l’attivazione del corso.
Con la suddetta mail lo studente riceverà:
Il modulo di conferma dell’iscrizione, anch’esso da firmare e compilare in originale, dovrà essere inviato scansionato entro il 18 febbraio 2026 all’indirizzo mail: postlauream@iusve.it.
Oltre al suddetto modulo dovranno essere obbligatoriamente allegati i seguenti documenti in formato elettronico (pdf o jpeg/jpg):
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 700 euro (+ IVA) da versare in un’unica soluzione al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
CONTATTI
Tutor del Corso
altaformazione.scienzecriminologiche@iusve.it
Segreteria Post lauream e Alta formazione
postlauream@iusve.it