IUSVE ospita “Conflitto. Le inquietudini dell’anima”, mostra fotografica di Gaetano De Faveri

La Biblioteca dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE) di Mestre ospiterà lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18:30, l’inaugurazione della mostra fotografica Conflitto. Le inquietudini dell’anima, firmata Gaetano De Faveri.

La mostra invita a una riflessione profonda sul dolore umano e sulla disumanizzazione che accompagna ogni guerra. 

Gli scatti di De Faveri, ad oggi più attuali che mai di fronte ai molteplici scontri che affliggono l’umanità, si ispirano a guerre passate e presenti. Non raccontano solo distruzione, ma vanno più in profondità, raccontando le lacerazioni interne dell’animo umano.

Particolarmente incisiva è la capacità delle fotografie di metaforizzare la realtà attraverso immagini potenti, dove la luce non illumina ma viene inghiottita dall’oscurità.

Accanto al fotografo, all’inaugurazione interverranno la prof.ssa Arianna Novaga, e i professori Lorenzo Biagi e Michele Marchetto.

Il professor Michele Marchetto, docente di Filosofia e Teologia, sottolinea l’importanza del tema e ne contestualizza la scelta: «La scelta di organizzare una mostra delle fotografie di Gaetano De Faveri dal titolo emblematico Conflitto è legata al lavoro della redazione della rivista scientifica “IUSVEducation”, che ha ritenuto che questo momento storico non sia più il tempo di stare zitti, ma che sia necessario dire, dire-tutto e dire-il-vero, nella sua cruda essenzialità. Allora, non argomenti in forma di parole, ma immagini che attraversino la mente e il cuore, e che siano emblema della condizione umana, disumana, del nostro tempo, al di là delle rappresentazioni, pure struggenti, che descrivono quanto sta accadendo a Gaza o in Ucraina o negli oltre cento conflitti che attraversano il pianeta».

Alessia Fattorel, per Cube Live

Condividi questo contenuto con:

To top