Il convegno “Violenza di genere: uno sguardo sui minori” in programma il 14 novembre 2025 a Treviso presso Palazzo Bomben, vedrà la significativa partecipazione del professor Fabio Benatti, coordinatore del corso di laurea triennale in Psicologia dell’Istituto universitario salesiano di Venezia (IUSVE), che interverrà sul ruolo dello psicologo clinico-giuridico nelle consulenze tecniche d’ufficio con minori.
Questo evento multidisciplinare esplora temi fondamentali come le dinamiche della violenza domestica e di genere e i suoi effetti sui minori, con interventi di esperti del diritto, della psicologia e della sociologia, tra cui Daniela Ronzani, presidente del Tribunale di Treviso, e referenti del Centro Antiviolenza Telefono Rosa.
Il programma, che include momenti di lettura, dibattito e approfondimento, riflette l’impegno di IUSVE nella formazione e nella ricerca sui fenomeni psicologici e sociali legati alla tutela dei minori vittime di violenza, sottolineando il valore di un approccio integrato che coniuga scienza, diritto e pratiche cliniche per la protezione e il benessere delle nuove generazioni.
Porteranno il loro contributo anche Annamaria Marin, avvocato penalista e consulente del Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso, Roberta Durante, responsabile dell’equipe interprovinciale per la presa in carico di vittime dell’ULSS 2 Marca Trevigiana ed Elena Bucoliero, sociologa e formatrice.
L’iniziativa, accreditata dall’Ordine degli Avvocati con l’assegnazione di due crediti formativi sarà disponibile anche in modalità da remoto al raggiungimento della capienza in presenza, tramite il sito www.telefonorosatreviso.it.
L’incontro rappresenta un momento cruciale di confronto multidisciplinare per professionisti, operatori sociali e studenti interessati ad approfondire il panorama normativo, clinico e sociale della tutela dei minori vittime di violenza domestica e di genere.
Scarica la locandina