- 4 Dicembre 2025 2:30 pm
- aula I 002 dell'Istituto Universitario Salesiano Venezia
Il giorno 04 dicembre 2025, dalle ore 14.30 alle 17.30, nell’aula I 002 dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia si svolgerà l’evento “NEXT STOP: ADULTI. Raccontar(si) percorsi di vita indipendente”
Il convegno NEXT STOP: ADULTI. Raccontar(si) percorsi di vita indipendente si fa occasione di confronto e riflessione sui processi di transizione alla vita adulta delle persone con disabilità, alla luce delle recenti innovazioni introdotte da sperimentazioni di pratiche buone sulla scia di quanto previsto dal PNRR e delle esperienze maturate nei contesti della cooperazione sociale.
Attraverso testimonianze, narrazioni e studi di caso, l’evento mira a valorizzare i percorsi di autonomia personale come espressione concreta del “progetto di vita” e come terreno di corresponsabilità educativa tra famiglie, servizi, comunità e istituzioni.
Il convegno rivolto a studenti, studiosi e operatori sociali, rappresenta un’occasione per intrecciare prospettive interdisciplinari, quadri normativi e cornici istituzionali, esplorando pratiche di co-progettazione e modelli di governance inclusiva capaci di rendere la vita adulta una reale esperienza di partecipazione e cittadinanza.
Interverranno in qualità di relatori:
prof. Ranieri Antonio Zuttion (docente di Progettazione e gestione degli interventi socio-educativi presso IUSVE), prof.ssa Mabel Giraldo (ricercatrice e docente di Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Bergamo), prof. Enrico Miatto, prof.ssa Claudia Andreatta
Programma:
| Orario | Titolo | Relatore/Ente |
|---|---|---|
| 14:30 | SALUTI INIZIALI | |
| 14:40 | “Real life”: l’innovazione nella vita reale dal punto di vista dei diretti interessati | Cooperativa Solidarietà |
| 15:30 | Campus delle abilità: i corsisti e le esperienze di crescita verso l’età adulta | Claudia Andreatta |
| 15:50 | Campus delle abilità: i coach come facilitatori di transizione | Enrico Miatto |
| 16:20 | Pausa | |
| 16:40 | Cornici normative e dispositivi istituzionali nella transizione alla vita adulta | Ranieri Zuttion |
| 17:10 | Educare alla transizione: prospettive pedagogiche e dispositivi formativi per la vita adulta | Mabel Giraldo |
| 17:30 | CONCLUSIONI |
Per partecipare all’evento:
iscriviti