Ultimo con gli ultimi: Torino “on the move”

  • 27 Novembre 2025 8:30 pm

Data: Da sabato 27 dicembre 2025 (partenza al mattino) a martedì 30 dicembre 2025 (ritorno in prima serata).
Luogo: A Torino. Alloggeremo presso l’ostello “Mamma Margherita”.
Si parte da: Andata/Ritorno dalla sede Iusve di Mestre e di Verona.

Cosa faremo?
L’esperienza Ultimo con gli ultimi: Torino “on the move” è organizzata dalla Pastorale Universitaria per tutti gli studenti e le studentesse Iusve. È un’uscita residenziale di alcuni giorni con alcuni ingredienti essenziali: la condivisione della nostra vita, lo spirito di servizio, la riflessione personale,lo stile allegro e festoso tipico dello IUSVE. Al centro di questa esperienza vi è l’incontro e il servizio in alcune realtà torinesi che lavorano con persone in situazioni di marginalità educativa e sociale. Perchè Torino? Perché è una città culla della rivoluzione industriale, luogo dei santi della carità, città di incontro e scontri di culture, drammi, migrazioni, povertà. In questo viaggio vorremmo abitare le periferie umane, dove lo sviluppo industriale e il profitto si mescolano con la storia di persone considerate “ultime”, che oggi stendono la mano o non ne hanno più la forza. Saranno anche giorni preziosi per vivere alcuni momenti di conoscenza con altri giovani studenti Iusve e per apprezzare alcuni luoghi culturali che hanno fatto la cultura della città di Torino nel secolo scorso.

Quanto costa?
200 euro*. Il costo è comprensivo di vitto (escluso il pranzo al sacco del primo giorno), alloggio, viaggio A/R e le varie esperienze in programma.

Dettagli
Le realtà nelle quali è possibile svolgere un servizio sono le seguenti (in fase di definizione): strutture con persone senza fissa dimora, case per minori non accompagnati, mense per i poveri, strutture per richiedenti asilo, case con persone con disabilità, comunità per tossicodipendenti e malati HIV.

Il nostro servizio è previsto per alcune ore al giorno e prevalentemente al mattino e al pomeriggio; in alcune realtà ci inseriamo semplicemente in attività già da loro previste (es. alla mensa dei poveri distribuiremo il pasto e sistemeremo il refettorio, …), in altre ci sarà richiesto di proporre noi delle semplici attività (es. canti ricreativi, giochi da tavola, …). Ogni realtà ci ha comunicato il numero massimo di studenti Iusve che può accogliere in contemporanea e in quale fascia oraria sarà possibile andare.

Stiamo ancora definendo alcune parti del programma per poter concretizzare le varie esperienze di servizio. Oltre a questo vi saranno alcuni appuntamenti tutti insieme: alcune serate, incontri di gruppo e di confronto per interiorizzare l’esperienza e collocarla nel personale progetto di vita, i pasti.

Nei tempi liberi (dai servizi e dagli appuntamenti comuni) sarà possibile visitare Torino con le sue molte opportunità e bellezze (vi segnaliamo il museo del Cinema, il museo della Sacra Sindone, il museo dell’automobile, la Mole Antonelliana, il parco del Valentino, il centro storico, le luci d’artista… etc etc.).

Preparazione
È previsto un incontro a dicembre, di preparazione e organizzazione di alcuni momenti dell’uscita.

Come mi iscrivo?
Presento la domanda di partecipazione tramite Modulo Google: https://forms.gle/hRLjQgt4pbBfpc6j6 (entro il 30 novembre). La segreteria risponderà confermando la partecipazione e fornendo le modalità di pagamento e ulteriori dettagli.

* Per chi avesse necessità di una riduzione, contatti personalmente don Matteo (responsabile.pastoraleuniversitaria@iusve.it).

Condividi questo contenuto con:

To top