Si è svolta il 13 settembre 2025 presso l’Aula Magna dello IUSVE l’Assemblea Generale dei Docenti che ha dato il via al nuovo anno accademico dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia. L’evento ha visto la partecipazione del corpo docente insieme al direttore di Salesiani Don Bosco Mestre don Lorenzo Teston, al direttore IUSVE, don Nicola Giacopini e ai Decani delle Facoltà aggregate dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, i professori Antonio Dellagiulia e Fabio Pasqualetti.
Il momento centrale dell’assemblea è stato dedicato alla presentazione della nuova Aggregazione tra l’Area di Comunicazione ed Educazione dello IUSVE e la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale di UPS, che si affianca alla storica collaborazione con la Facoltà di Scienze dell’Educazione. Durante la sessione “Sistema Preventivo e formazione universitaria” sono state illustrate le implicazioni di questo sviluppo per l’offerta formativa dell’istituto.
Particolare rilievo hanno avuto i momenti commemorativi con la presentazione del numero unico di IusvEducation dedicato alla memoria del prof. Claudio Noventa e della Borsa di tesi in memoria del prof. Salvatore Capodieci, figura di spicco della psichiatria veneziana recentemente scomparsa. Tra le pubblicazioni della rivista IusvEducation spicca il quaderno “Massmediopoli” che affronta le tematiche della comunicazione e dei media nella società contemporanea.
L’assemblea ha dedicato spazio anche al programma “IUSVE Faculty Development” sui “compiti autentici/di realtà”, metodologia didattica che pone al centro dell’apprendimento situazioni concrete, concludendosi con le Assemblee delle singole Aree disciplinari per l’organizzazione del nuovo anno accademico. L’evento ha confermato la vocazione dello IUSVE di coniugare tradizione educativa salesiana e innovazione accademica, aprendo nuove prospettive per l’internazionalizzazione dell’offerta formativa.