IUSVE e Cube Radio a Sanremo per sperimentare l’IA e assegnare un premio per le relazioni umane

Dal 10 al 16 febbraio, sei studenti dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), il programmatore musicale della radio universitaria Cube Radio e un collaboratore della Pastorale Giovanile dell’Ispettoria Salesiana San Marco, Italia Nord Est. si sono trasferiti a Sanremo per vivere un’esperienza didattica di digital reporting in occasione del 75° Festival della Canzone Italiana. Le novità di questa edizione sono state due: l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) per analisi retrospettive e predittive su social e testi delle canzoni e l’introduzione del “Kindness and respect award” di Cube Radio, un riconoscimento speciale destinato a chi ha curato con maggiore attenzione le relazioni umane nel contesto della manifestazione, consegnato il 15 febbraio a Carlo Conti.

Il team dello IUSVE ha collaborato con Rai Pubblica Utilità, realizzando clip “accessibili” che sono state trasmesse da Rai Play e Rai PlaySound e in diretta, su Rai Radio Tutta Italiana. Attivate quest’anno anche nuove collaborazioni con Avvenire, Telenova Milano e Radio Gemini, consolidando ulteriormente il network di partnership legate alla comunicazione etica e inclusiva.

«Per i nostri studenti poter realizzare contenuti accessibili – ha spiegato don Nicola Giacopini, direttore dello IUSVE – rappresenta non soltanto una sfida professionale di alto livello ma anche un prezioso servizio per molte persone con disabilità che potranno, anche grazie a questi contributi, percepire l’atmosfera e i valori presenti al Festival».

Sono stati coinvolti in questa esperienza: Gaia Callegaro, Alessia Fattorel, Elisa Filippini, Margherita Miola, Fabrizio Rospo, Ginevra Visioli, il programmatore di Cube Radio, Riccardo Secchi e Andrea Scremin collaboratore della Pastorale Giovanile dell’Ispettoria Salesiana San Marco, Italia Nord Est.

«L’attribuzione del Kindness ad respect award – ha dichiarato Marco Sanavio, direttore della comunicazione istituzionale dello IUSVE e di Cube Radio – mette in evidenza un ambito valoriale che Cube Radio, sin dal suo esordio, si è impegnata a promuovere attraverso la programmazione e le esperienze proposte agli studenti. L’utilizzo dell’IA per comprendere il social sentiment sul Festival e fare previsioni sulla gara rappresenta un’opportunità didattica estremamente sfidante».

Cube Radio ha assegnato il premio annuale “Ethical Champion” per l’uso etico e responsabile dei social media a Simone Cristicchi.

Università Salesiana a Sanremo studia IA e relazioni umane

Sanremo: gli studenti dello Iusve premiano Conti e Cristicchi

Gli studenti dello IUSVE di Venezia a Sanremo per un’attività di digital reporting del Festival

Festival di Sanremo: a Conti il premio “Kindness and respect award” di Cube Radio

Festival di Sanremo: Iusve, a Carlo Conti il “Kindness and respect award” e a Simone Cristicchi l’”Ethical champion”

Noa e Mira Awad: «Rompiamo i muri con la musica, cantiamo contro la guerra

Don Claudio Burgio a Sanremo: «Anche la trap può essere via di riscatto»

 

La Nuova Venezia 16 febbraio

Il Gazzettino16 febbraio

 

Condividi questo contenuto con:

To top