Lab Brand positioning – Game Vision

Gli studenti e le studentesse dei primi tre gruppi classificati del Laboratorio di Brand positioning, tenutosi nel secondo semestre dello scorso anno accademico e guidato dal docente Mariano Diotto, hanno avuto l’opportunità di presentare i loro progetti il 3 ottobre direttamente nell’azienda con cui si è lavorato. L’incontro si è svolto a Padova, nella sede di Gamevision Italia, azienda leader di mercato nella distribuzione delle carte da collezione, alla presenza dei titolari Giovanni Baggio e Catia Bergamin e di alcuni dipendenti.

Il brief, fornito all’inizio del laboratorio dalla dott.ssa Antonella Telari, responsabile marketing di Gamevision, e il dott. Francesco Sgravo, e-commerce Manager, riguardava un intervento sull’e-commerce aziendale, Cardgame-Club. La richiesta si articolava su tre livelli: il restyling del logo e dell’identità visiva, la creazione del nuovo sito web e la realizzazione di una campagna per il lancio. Un lavoro complesso, con un brand originale, che in un mese ha messo alla prova l’ingegno degli studenti. Grazie alla precisa organizzazione del lavoro, gli allievi sono riusciti a produrre risultati innovativi sia sul piano creativo che strategico. Tutti e quindici i gruppi hanno presentato il proprio progetto a giugno 2025.

Insieme ai team vincitori, lo stesso giorno delle presentazioni in azienda, si è svolta una visita, durante la quale hanno avuto l’opportunità di conoscere le figure professionali presenti nei diversi reparti e osservare da vicino il processo di gradazione delle carte. L’esperienza è stata anche arricchita da un’interessante spiegazione sulla recente espansione del mercato delle carte da collezione. Per inserire un elemento di gamification, è stato inoltre organizzato un divertente gioco a coppie: preparare un ordine di un pacco da spedire partendo da zero. Gli studenti si sono ingegnati nella ricerca dei prodotti nel magazzino di Gamevision, impacchettando i giochi e le carte con attenzione e cura, nella speranza di vincere. La visita si è conclusa con un piacevole pranzo offerto, durante il quale sono stati distribuiti gadget in omaggio a tutti gli studenti.

«Questo laboratorio è stato un’esperienza altamente formativa – afferma Elena Fortini, studentessa del secondo anno di Advertising e Marketing – Abbiamo lavorato su un caso reale, ricco di sfaccettature nuove e stimolanti, che ci ha permesso di mettere in pratica la teoria studiata nei mesi precedenti. L’immedesimazione nei ruoli di un team d’agenzia e il clima di collaborazione creatosi nei quindici gruppi hanno favorito la riuscita del progetto.»

La direzione dell’Area di comunicazione dello IUSVE esprime profonda gratitudine a Gamevision Italia per aver reso possibile questa esperienza e al docente Mariano Diotto per la supervisione e la guida offerte durante tutto il percorso laboratoriale. Opportunità di questo genere rappresentano un elemento essenziale nella formazione degli studenti, consentendo un costante confronto con situazioni professionali concrete e rafforzando il legame tra ambito accademico e mondo del lavoro.

Gamevision Italia è un’azienda giovane e dinamica con sede a Padova, diventata negli anni il punto di riferimento nazionale per il mercato dei giochi di carte collezionabili. Fondata da Giovanni Baggio, appassionato collezionista, ha costruito una rete di distribuzione capillare che serve migliaia di punti vendita, dagli hobby store specializzati alla grande distribuzione. La sua forza risiede in un team esperto, in una logistica interna efficiente e in solide relazioni con rivenditori e partner internazionali. Grazie a una visione strategica e a un approccio innovativo al marketing, Gamevision è oggi riconosciuta come una realtà di riferimento nel settore del gioco e del collezionismo in Italia. È stata riconosciuta come la 4ª azienda più performante nel settore del giocattolo in Italia nel 2025.

Condividi questo contenuto con:

To top