Il laboratorio ha visto impegnati gli studenti del primo anno di Advertising & Marketing di Venezia Mestre guidati dalla prof. Giovanna Bandiera.
Si trattava di valorizzare un prodotto innovativo, creato con la polvere di scarto generata durante la lavorazione del marmo (100% materiali naturali) per oggetti prestigiosi di arredo.
Gli studenti sono stati ospitati in azienda e hanno potuto vedere il processo lavorativo per progettare in modo più efficace la pubblicità del prodotto.
Il dr. Gianpaolo Pezzato, presidente di MAARMO, alla fine del laboratorio ha riconosciuto a tre gruppi la maggiore efficacia dei messaggi.
- 1° gruppo: Studio Creativamente per l’abbinamento tra MAARMO e le opere architettoniche più iconiche del Made In Italy, (composto da Libralato Denise, Magoga Jessica, Marton Gaia, Ochs Chiara, Pasini Angelica, Vianello Elisabetta)
- 2° gruppo: Terreno Creativo per il collegamento con un’immagine che rimanda ad un fenomeno unico, dissacrante e disruptive come sono stati i Beatles, (composto da Chiminelli Lucia, Collodel Angelica, Lot Alberto, Lucatello Serena, Menetto Tommaso, Peroni Matteo)
- 3° gruppo: Nuova Alba per l’intrigante idea della polvere molto evocativa, (composto da Citran Pietro, Geron Nicolò, Giavazzi Angela, Schiavon Maria, Squeglia Marco, Zoppelli Giulia)
Il primo gruppo come premio ha potuto sviluppare una sequenza di immagini che sono state pubblicate sui social dall’azienda stessa. I tre team saranno poi tra gli ospiti dell’evento in programma a giugno presso la sede di Villotta in cui potranno presentare e condividere le idee con la community dei maarmolovers presenti.