Tutte le news

Lo IUSVE social team e il corso di exhibition design a MARMOMAC

L’Area di Comunicazione ed Educazione dello IUSVE è felice di annunciare, anche quest’anno, la collaborazione con Marmomac, la rinomata fiera internazionale dedicata al settore lapideo. Marmomac rappresenta non solo un punto di incontro per l’industria, ma anche uno spazio multifunzionale...

Biblioteca IUSVE novità per il prestito libri

Si comunica che da ora in biblioteca IUSVE a Mestre si possono prendere in prestito fino a quattro libri per volta. La durata del prestito è di 30 giorni con possibilità di proroga di 15 giorni, da richiedersi di persona,...

Sondaggio sulle nuove forme di comunicazione visiva degli...

Gentile Esperto (docente universitario, studioso di Intelligenza Artificiale, studioso di scenari futuri o ricercatore), La invitiamo a partecipare a un sondaggio sulle "Nuove forme di comunicazione visiva degli scenari futuri da utilizzare nella ricerca basata sul metodo Delphi". L'obiettivo principale...

Appuntamenti per neo-immatricolati

1- SETTIMANA DELLA MATRICOLA Durante questa settimana verrà presentato lo IUSVE in generale e il Corso di laurea scelto in particolare.   2- CORSO “FILOSOFIA ZERO” il Corso, la cui partecipazione in entrambe le date previste, viene caldamente consigliata, è...

Ultimi posti disponibili per l’anno accademico 2024/2025

Per i Baccalaureati/Lauree triennali dell’Area di Comunicazione ed educazione del Campus di Verona e dell’Area di Pedagogia (attiva nel Campus di Mestre) partecipa all’Open day straordinario. Per i percorsi di Licenza/Laurea Magistrale firmati IUSVE prenota un colloquio di orientamento straordinario....

UPS e IUSVE: iscrizione all’albo dei pedagogisti e degli...

Riportiamo l'articolo comparso il 18 luglio scorso sul sito dell'Università Pontificia Salesiana. Indicazioni per i/le laureati/e dell’Università Pontificia Salesiana (sede centrale e sedi di IUSVE, IUSTO, SED, IPU, IUGP). L’8 maggio u.s. è entrata in vigore la legge 15 aprile...

IUSVE e Festival dei Rinascimenti di Treviso

Festival dei Rinascimenti dal Passato al Futuro: Società, Cultura, Innovazione La (R)evoluzione del Rinascimento 12 - 15 Settembre 2024 Museo di Santa Caterina, Treviso L’Area di Comunicazione di IUSVE ha collaborato alla definizione del Festival dei Rinascimenti promosso dal Salone...
To top