FRAGILI TUTTI. Traiettorie per una semantica interdisciplinare...

Destinatari: docenti e studenti Iusve Titolo: FRAGILI TUTTI. Traiettorie per una semantica interdisciplinare (Presentazione di libro con Seminario) Data: 06.11.2023 Orario: 16.30-19.00 Luogo: Biblioteca La fragilità è un “oggetto di studio” prismatico, che richiede delicatezza e attenzione nella sua esplorazione....

Premio “Valori d’Impresa 2023”

Il Premio Valori d'Impresa, promosso da Confindustria Veneto Est - Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso, si pone l'obiettivo di valorizzare e dare rilievo alla Storia e alla Cultura d'Impresa e del Lavoro. Attraverso questo premio, si mira a comunicare...

Selezione Borsa di Ricerca “IVL”

Borsa di ricerca all'interno del progetto: “INCROCI DI GENERE: Strategie per superare il divario retributivo”, DGR n. 1522 del 29/11/2022 Ente Beneficiario: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO Titolo intervento: Le attività di monitoraggio del progetto INCROCI DI GENERE: Strategie...

È attiva la nuova sezione Centro ricerche e studi SPORT ACADEMY...

Con la crescita, lo sviluppo e una richiesta sempre maggiore di attività accademiche legate alla Psicologia dello Sport e dell'esercizio, è sorta la necessità di creare il Centro ricerche e studi SPORT ACADEMY IUSVE. Il centro ha come obiettivo quello...

Per gli amanti del teatro e delle cause civili VAJONTS ci invita...

Se siete appassionati di teatro, avete la possibilità di collaborare ad un evento nazionale, VAJONTS, promosso dal nostro attore veneto Marco Paolini, che vede 100 teatri italiani lo stesso giorno il 9 ottobre, ricordare i 60 anni dalla tragedia della diga...

Premio di laurea ‘Francesco Berto’ a.a. 2022/23

L’Associazione Lions Club Mestre Castelvecchio, ha istituito presso lo IUSVE, per l’Anno Accademico 2022-2023, un bando per l’assegnazione di quattro premi di laurea alla memoria di Francesco Berto, maestro mestrino recentemente scomparso, insegnante pioniere della scuola a tempo pieno nel...

La transizione ecologica nell’anno europeo delle competenze

Giovedì 11 maggio 2023, i proff. don Nicola Giacopini, direttore IUSVE, e Cristiano Chiusso, coordinatore del progetto IUSVE “Ecologia integrale e nuovi stili di vita” e referente dell’Istituto universitario per la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), hanno...
To top