Selezione Borsa di Ricerca “UNISEF” 1

Borsa di ricerca all'interno del progetto “FEMALE SKILLS: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali”, DGR n. 1522 del 29/11/2022. Ente Beneficiario: UNISEF - UNINDUSTRIA SERVIZI & FORMAZIONE TREVISO PORDENONE SCARL Titolo dell'intervento: “Certificazioni di genere come base per...

IUSVE a Job&Orienta 2023

Il viaggio dello IUSVE all'interno degli eventi dedicati all'orientamento scolastico farà tappa, dal 22 al 25 novembre 2023, a JOB&Orienta, il salone dedicato a scuola, formazione e lavoro che si svolge annualmente all'interno dei locali della Fiera di Verona. Sarà possibile incontrare docenti  delle...

Selezione Borsa di Ricerca “UNISEF” 2

Borsa di ricerca all'interno del progetto“FEMALE SKILLS: leva innovativa per organizzazioni e servizi territoriali”, DGR n. 1522 del 29/11/2022. Ente Beneficiario: UNISEF - UNINDUSTRIA SERVIZI & FORMAZIONE TREVISO PORDENONE SCARL Titolo dell'intervento: “Buone pratiche parità di genere Europa -...

Fashion Metaverse, fare innovazione unendo Moda e Tecnologia

Si terrà il 14 novembre 2023, esclusivamente online dalle ore 16:30 alle 19:00, il convegno dal titolo Fashion Metaverse. Fare innovazione unendo Moda e Tecnologia. Si tratta della prima delle azioni di disseminazione dei risultati del progetto di ricerca IUSVE...

Seminario – Crisi ecologiche e interazioni viventi

Le crisi ecologiche quali nuovi sguardi teorici e pratici richiedono? Pensare i viventi come prodotti e artefici degli ambienti cosa implica? Lunedì 2 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 ne discuteremo con Elena Casetta, autrice del recente Filosofia dell'ambiente, nel Seminario...

Premi di studio al merito anno accademico 2022-2023

Anche quest'anno IUSVE ha deliberato l’erogazione di premi di studio al merito per i corsi di Laurea di baccalaureato e licenza. Attenzione: per la generazione della graduatoria di assegnazione, verranno valutati tutti i piani di studio degli studenti coinvolti. Non...

Settimana Laudato si’ dal 22 al 27 Maggio 2023

“A che scopo passiamo da questo mondo? Per quale fine siamo venuti in questa vita? Per che scopo lavoriamo e lottiamo?” (Laudato si’, n. 160) Si rinnova l’appuntamento promosso dal Dicastero per lo sviluppo umano integrale per riprendere le grandi...
To top