Tutte le news

Focus – Lo statuto epistemologico della psicologia

Si terrà online il 23 marzo 2023, dalle ore 17 alle 18:30 il Focus interarea dal titolo “Lo statuto epistemologico della psicologia a partire da E. Husserl e E. Stein”. Nell'ambito del Seminario permanente di fenomenologia. La declinazione del senso è emerso l’interesse...

PREMIO DI TESI “LAUDATO SI’” 2023

La Rete della Pastorale sociale e del lavoro del Patriarcato di Venezia ha indetto anche per quest’anno l’edizione del PREMIO DI TESI “LAUDATO SI’”, volto a riconoscere il valore di tesi di laurea magistrale o master aventi per oggetto “temi...

Training Course “Inclusion for empowerment”

Si è svolta 6 al 16 gennaio nella Repubblica Ceca, la prima fase del corso "Inclusion for empowerment", un evento internazionale mirato alla formazione sulle difficoltà di apprendimento e problematiche legate a disabilità visiva, disgrafie, dislessie, scarsa memoria visiva al...

Anche SCRIVI e IUSVE al convegno “La violenza...

Si è tenuto sabato 18 novembre 2023, presso il palazzo Pirelli di Milano, un convegno dal titolo “La violenza relazionale” organizzato da Ankyra, un’associazione di volontariato che ha lo scopo di offrire alle persone in difficoltà e oggetto di violenza domestica un supporto concreto e multidisciplinare...

Web Summit 2023

Il Web Summit è nato a Dublino nel 2011 con l’obiettivo di riunire in un unico luogo il mondo della ricerca e delle università, la realtà industriale dei settori ad alto contenuto tecnologico e le startup innovative. Partito con circa...

Don’t step on dreams

Si terrà nella mattinata del 1 dicembre 2023, presso il campus IUSVE di Mestre, un convegno internazionale dal titolo “Don’t step on dreams”. Si tratta di un’occasione per riflettere sull’accessibilità degli ambienti di vita, tra confini istituzionali e tratteggi soggettivi,...

Don’t step on dreams, convegno sui diritti della...

Si terrà nella mattinata del 12 dicembre 2023, presso il campus IUSVE di Mestre, un convegno dal titolo “Don’t step on dreams”, un’occasione per riflettere a livello accademico sull’accessibilità, tra confini istituzionali e tratteggi soggettivi, a muovere dalla Convenzione ONU...
To top