
Lo IUSVE è a disposizione di enti, imprese, associazioni, cooperative, aziende per l’erogazione di prestazioni professionali e servizi (consulenze, valutazioni aziendali, analisi sul personale dipendente, strategie di intervento per la produzione) mettendo a disposizione le competenze dei propri docenti nei campi scientifici della formazione, dell’educazione, della psicologia e della comunicazione.
La Terza Missione affianca le due principali funzioni dell’università, ricerca scientifica e didattica, con il preciso mandato di diffondere cultura e conoscenze, trasferendo i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico, per contribuire alla crescita sociale e all’indirizzo culturale del territorio.
La Terza Missione promuove conseguentemente reti e collaborazioni con Istituzioni Scolastiche Territoriali, Istituzioni Accademiche, Istituzioni Socio-Sanitarie, Associazioni, Enti, Cooperative impegnate nella promozione umana da un punto di vista etico, antropologico e pedagogico.
I referenti per l’Area di Pedagogia sono i Proff. Emanuele Balduzzi e Lucia Ferraro
La Terza Missione dell’Area Comunicazione IUSVE è presente sul territorio, contribuendo ad accrescere la cultura e lo specifico professionale dell’ambito della comunicazione e del design, non solo nei confronti dei settori inerenti ma anche nel tessuto sociale più ampio. Per questo organizza occasioni di confronto, collaborazione e formazione con aziende, agenzie, studi, associazioni e tutti gli enti che per varie questioni possono essere interessati e interessanti.
La volontà è di essere un ponte dinamico che connette il sapere accademico alle esigenze reali del territorio, promuovendo la professionalità e lo sviluppo delle competenze in ambiti quali quelli del marketing e del design della comunicazione grafica e digitale.
Per IUSVE Mestre (VE): Prof.ssa Giovanna Bandiera g.bandiera@iusve.it ve.terzamissione.comunicazione@iusve.it
Per IUSVE Verona: Dott.ssa Emilia Brovero e.brovero@iusve.it vr.terzamissione.comunicazione@iusve.it
Tutto ciò avviene in più modalità: attraverso la diffusione dei risultati delle ricerche, rispondendo ai bisogni comunicativi delle realtà lavorative con laboratori curricolari innovativi (che hanno ricadute anche sul modus operandi dei contesti lavorativi stessi), nel confronto dialettico per aggiornare i profili professionali, proponendo tirocini qualificati e interagendo con l’esterno, presenziando a eventi nazionali e internazionali e creando partnership per divulgare nuovi concetti di rilevanza culturale.
Lo IUSVE è impegnato in attività di Terza Missione, che si concretizzano in diversi progetti innovativi che coinvolgono la comunità e che sono finalizzati a migliorare la qualità della vita delle persone. Di seguito alcune tipologie di progetti avviati dall’area di Psicologia.
In conclusione, l’Area di Psicologia si propone di rappresentare un punto di riferimento per la comunità esterna, fornendo servizi di alta qualità e promuovendo la ricerca e l’innovazione in ambito psicologico.

