Tutte le news

“Non esistono ragazzi cattivi”, incontro con il cappellano del...

Il 30 gennaio a partire dalle 20:30, presso la palestra dell’Istituto Salesiano San Marco (via dei Salesiani, 15 - Venezia Mestre) si terrà un incontro con don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, dal titolo: “Non...

Il team di “Homo faber” cerca collaboratori

“Homo faber” cerca fino a 5 studentesse o studenti che desiderino sperimentare la comunicazione social del loro progetto e che credano nella condivisione delle storie e nel contatto con le persone. “Homo faber” è un progetto no-profit che racconta la...

Il nuovo IUSVE STORE é online!

Lo IUSVE ha il piacere di comunicarvi che finalmente da oggi è attivo lo IUSVE STORE! Capi di abbigliamento e accessori di qualità che potranno accompagnare il vostro “viaggio” nel mondo universitario. La progettazione grafica del merchandising è stata curata...

Giffoni Innovation Hub lancia l’iniziativa CALL4CREATORS

La Call mira a selezionare n. 10 giovani talenti Ambassador nelle migliori università italiane, che parteciperanno all’evento dedicato all’innovazione che si terrà nell’ambito del Giffoni Film Festival 2024, in programma dal 19 al 28 luglio 2024 in Giffoni Valle Piana...

Contest “Draw the New Jersey’’ per Verona Volley

La società sportiva Verona Volley, prestigioso club di pallavolo che vanta di una squadra maschile in serie A1 della SuperLega, desidera presentare un progetto rivolto a studenti che abbiano voglia di mettersi in gioco e sprigionare la loro creatività. A...

Don Silvio Zanchetta superiore dell’Ispettoria “San Marco”...

(Fonte: infoans.org – Roma) – Con la ripresa dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, si va completando anche lo schema delle nuove nomine negli incarichi di animazione e governo ispettoriali. E dopo ampia consultazione, il Cardinale Ángel...

Borsa di animazione territoriale “Sai fischiare?”

L’Istituto Salesiano San Marco propone un bando di animazione territoriale destinato a studentesse/i laureati con baccalaureato/laurea triennale o licenza/laurea magistrale in Scienze dell’Educazione o provenienti dall’Area della Comunicazione sociale e della web communication, della formazione professionale o dell’innovazione tecnologica in...
To top